I primi ad averlo sono cittadini ed imprese del Comune di Mira. Il nuovo Smart Speaker Alexa, “Chiedi a VIVI Mira” è un totem informativo che con la famosa voce femminile del prodotto Amazon, illustra le attività economiche del territorio, dà informazioni per raggiungerle e le mette in rete.
L’installazione, resa possibile grazie al bando regionale a favore dei Distretti del Commercio e alla compartecipazione del Comune di Mira e di Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, sarà fruibile dai cittadini ogni giorno in orario di apertura dello sportello anagrafe, a Mira.
“Prosegue l’attività di digitalizzazione del Distretto del Commercio – afferma il Manager Alvise Canniello, presente all’iniziativa insieme ad Enrico Zarotti, Presidente Confesercenti Riviera del Brenta – che vede l’installazione di questo nuovo strumento messo a disposizione di tutti i cittadini miresi è un ulteriore azione concreta del distretto a sostegno delle attività economiche, che si integra alle altre azioni digitali, sito e social, che in quest’ultimo periodo sono state molto utili”.
Dal canto suo anche l’Assessore al commercio, Vanna Baldan, sottolinea:
“Il periodo segnato dalla pandemia, che è iniziato l’anno scorso e che ci si augura termini al più presto e ci sia un ritorno alla normalità piena ci ha insegnato che la
digitalizzazione e la comunicazione sono strumenti che aiutano tanti settori produttivi. L’installazione di questo Smart-Speaker informativo si configura come un aiuto sia per i negozi e le imprese in genere, che per i cittadini. Questo intervento pensato da Confesercenti e approvato dal Comune e dai partner del Distretto, insieme a altre iniziative e azioni, si configura come uno strumento utile per la diffusione delle
informazioni dei settori commerciali, culturali, legati a eventi, etc.. che, come si può comprendere, sono importanti per la conoscenza di quello che il nostro Comune può offrire. Prossimamente , sempre nell’ambito del progetto del Distretto del Commercio, il Comune ha individuato, sempre nell’area del Distretto del Commercio , dei siti dove collocare arredi urbani quali panchine, cestini e portabiciclette , verranno collocati nelle frazioni dei Totem informativi che forniranno informazioni utili per turisti e cittadini.”
E’ possibile che a breve il Totem, sia trasferito al piano terra della sede comunale di Mira.