Il 30 luglio scorso, presso la sede di Confindustria, è stato firmato l’Accordo Economico Collettivo (AEC) per il settore dell’ industria.
Dopo 8 anni d’attesa, gli agenti di commercio che operano per conto delle aziende industriali hanno pertanto un nuovo accordo che sostituisce quello ormai scaduto del 2002; tra le novità, segnaliamo in particolare :
- le modifiche unilaterali al mandato;
- le indennità di fine rapporto anche per gli agenti che conseguono la pensione Inps anticipata e non solo di vecchiaia;
- la possibilità di sospendere il rapporto di agenzia in caso di gravidanza o di adozione o affidamento è stato esteso a 12 mesi;
- prevista la costituzione di commissioni per lo studio di un ente bilaterale degli agenti e rappresentanti e per lo studio di una forma di assistenza sanitaria integrativa;
- il calcolo della Indennità meritocratica che, nonostante non rispetti i requisiti previsti dal codice e dalla normativa europea, in taluni casi è notevolmente superiore alla attuale.
Il nuovo accordo economico sarà operativo dal 1° settembre 2014 (salvo per alcune scadenze diverse indicate nel testo stesso dell’accordo) e scadrà il 31 dicembre 2017.
Contattaci se ti interessa ricevere l’intero Accordo Economico Collettivo