Un nuovo negozio apre domani a Mestre, Idexè, in via Fapanni, dedicato all’abbigliamento di bambini e ragazzi, in una zona centralissima di fronte al mercato di San Michele.
Da Alvise Canniello, direttore Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, arriva tempestivo un grande in bocca al lupo all’imprenditrice per la nuova apertura in città:
“E’ un bel segnale per Mestre, anche se il rapporto sfitti-aperture rimane purtroppo negativo e, anche in questo caso, l’attività sostituisce quella storica e precedente della gastronomia Secco, il sistema-città tiene, riconfermandosi capace di accogliere nuove iniziative imprenditoriali che avranno ricadute positive sull’area limitrofa”.
Oltre al coraggio e all’intraprendenza di chi ha aperto, Confesercenti plaude la piena collaborazione dei proprietari dell’immobile senza il cui accordo, con probabilità, non si sarebbe aperto il negozio.
“Lo diciamo da sempre, è fondamentale la collaborazione dei proprietari degli immobili, che devono venire incontro al commercio di vicinato e alle nuove attività che si propongono in città soprattutto se, come in questo caso, sono a sostegno di un commercio tradizionale come lo è l’abbigliamento. Seppur rinunciando ad una cifra più elevata, i proprietari hanno dimostrato di saper riconoscere il valore di una vetrina “accesa” piuttosto che con serrande abbassate, cosa che non porterà vantaggi soltanto all’immobile in questione ma anche all’intera via e, a cascata, alle altre attività commerciali. Purtroppo, al contrario, in aree centrali di Mestre come Piazza Ferretto, non vi è la stessa lungimiranza”.
Confesercenti, facendo una valutazione più ampia, auspica che i punti di forza dei centri urbani e le trasformazioni in essere che stanno interessando Mestre possano attrarre investimenti ed investitori in città.