Alcune considerazioni e previsioni di Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo rispetto all’andamento dei saldi estivi, in partenza il 6 luglio.
Partiamo dal fatto che il mese di maggio 2023 ha visto una netta contrazione delle vendite di capi di abbigliamento estivi a causa del meteo avverso.
Il comparto ritiene di poter recuperare terreno con i saldi ma il dato finale verrà molto influenzato dall’inflazione. Risulta infatti evidente che la spesa media a persona per l’abbigliamento rima e rispetto al 2022 (+5,2%) attestandosi comunque al di sotto dei 200 euro e venendo comunque interamente assorbita dall’aumento dell’inflazione (+7,3%).
L’influenza dell’inflazione, sarà ancor più significativa se combinata con la riduzione della propensione al consumo che è un chiaro indicatore di quanto la crisi sia ancora persistente.
Rispetto alla scorsa stagione aumenteranno di rilevanza nelle scelte dei consumatori i negozi di vicinato, in particolare a basso pezzo , a conferma della crescente ricerca di convenienza, mentre si normalizza il canale on line.
Rispetto ai saldi 2022 mantengono la consueta quota di mercato i prodotti tecnologici, avanzano viaggi e vacanze, tiene la spesa per la ristorazione.
Anche in questi casi tuttavia è l’effetto dell’inflazione a determinare l’aumento di spesa e non una reale indicazione di maggiore propensione all’acquisto.