La Regione Veneto destina 7 milioni di € per la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% a supporto della maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica delle imprese del comparto turistico.
Soggetti ammissibili
L’impresa richiedente deve gestire e/o essere proprietaria di una struttura ricettiva:
- Strutture ricettive alberghiere: alberghi o hotel, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi;
- Strutture ricettive all’aperto: villaggi turistici, campeggi;
- Strutture ricettive complementari: alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi;
- Strutture ricettive in ambienti naturali.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili i progetti riguardanti:
- Interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua), per l’utilizzo di fonti energetiche alternative e per l’ammodernamento strutturale e tecnologico orientati alla piena sostenibilità ambientale.
- Interventi che prevedano strumenti tecnologici hardware e software, cyber security, intelligenza artificiale, machine learning, soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività, domotica.
- Interventi finalizzati a garantire la migliore accessibilità delle strutture ricettive per le persone con disabilità
Intensità del sostegno
Tipo: Regime “de minimis”.
Contributo a fondo perduto del 70% sulla spesa ammissibile (iva inclusa) per la realizzazione del progetto:
– minimo euro 35.000 (spesa minima ammissibile euro 50.000);
– massimo euro 119.000 (spesa massima ammissibile euro 170.000).
Termini e modalità di presentazione della domanda di partecipazione al bando
La domanda va presentata esclusivamente per via telematica attraverso il SIU (Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria) della Regione entro e non oltre le ore 17.00 del 11 luglio 2023.
Confesercenti è in grado di seguire l’impresa a 360° e si rende disponibile per l’invio, la gestione della progettualità e la rendicontazione