Scenari ed opportunità per i giovani imprenditori di domani, il tema al centro del progetto “Saper fare impresa” elaborato in partnership con Servizi CNA e Lega Coop Veneto con il contributo della Camera di Commercio Venezia Rovigo, ha avuto come obiettivo principale la promozione di un articolato e sinergico insieme di iniziative volte all’orientamento al lavoro, alle professioni e allo sviluppo di competenze per l’autoimprenditorialità.
La proposta progettuale ha inteso offrire servizi e percorsi di orientamento sia al lavoro che all’imprenditorialità nonché iniziative di formazione ed educazione all’imprenditorialità in grado di facilitare l’entrata dei giovani sul mercato per poter suscitare interesse verso l’attività imprenditoriale e fornire competenze specifiche per l’avvio dell’attività anche attraverso il confronto e la conoscenza diretta con realtà imprenditoriali utili a formare role model e costruire relazioni utili all’avvio dell’attività.
“L’obiettivo era creare condizioni favorevoli perché i ragazzi capissero l’importanza di fare azienda – ha aggiunto Vittorio Ceccato, vice presidente Confesercenti – Le diverse attività del progetto andavano a favorire l’avvicinamento alle figure dell’imprenditore e libero professionista, mettendo gli studenti a contatto con aziende locali di eccellenza perché comprendessero che anche nel nostro territorio vi possono essere sbocchi lavorativi importanti”.
Un progetto più che mai fondamentale in un contesto storico dove le aziende sono alla continua ricerca di nuove figure da inserire e dall’altra parte viene segnalato un aumento della disoccupazione giovanile.
Le azioni
Tra le attività realizzate:
– “STEM-LAB”, laboratori formativi di incontro tra PMI del settore manifatturiero
– Laboratori di orientamento professionale “PROFESSIONE ARTIGIANO – LA SCUOLA IN
AZIENDA”
– Evento “CIBO SANO, CIBO ARTIGIANO: IL BUONGUSTO DEL SAPER FARE IN TAVOLA”
– STUDENT COOKING LAB “L’ARTE IN TAVOLA”
– Evento “GUSTO ARTIGIANO”
– Laboratorio “IMPRENDI il tuo futuro”
– Laboratorio sulla FOOD COMUNICATION
– SEMINARI DI APPROFONDIMENTO (PILLOLE) PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO D’IMPRESA
– incontri “FARE IMPRESA: L’AZIENDA SI RACCONTA”
– SEMINARIO SU AUTOIMPRENDITORIALITÀ PRESSO LAVORATORI DI AZIENDE SELEZIONATE
SPECIFICATAMENTE IN LOGICA DI RICAMBIO GENERAZIONALE
– STUDI DI FATTIBILITÀ con altrettanti gruppi di lavoratori già impiegati in imprese destinate
alla chiusura per mancanza di ricambio generazionale.