E’ stato pubblicato il “Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle Professioniste. Anno 2023” .
La dotazione finanziaria del bando è di 2,3 milioni di euro, di cui 500.000 sono riservati alle professioniste, sia lavoratrici in forma singola, che associata o societaria. Viene previsto un contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa ammissibile.
Per le imprese la spesa minima ammissibile è di 20.000 euro e il contributo massimo concedibile è pari a 51.000 euro
Per le professioniste la spesa minima ammissibile è di 12.000 euro e il contributo massimo concedibile è di 12.000 euro
Sarà possibile presentare la domanda dalle ore 10.00 di giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 12.00 di mercoledì 8 marzo.
Alla chiusura dei termini verrà definita una graduatoria provvisoria formata mediante l’attribuzione automatica di un punteggio basato sulla rispondenza del progetto ai criteri di priorità elencati nel bando, cui seguirà la valutazione dei progetti.
Quali spese?
Sono ammissibili le spese relative a beni materiali e immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie, sostenute a partire dal 1° gennaio 2023:
a) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature;
b) arredi nuovi di fabbrica;
c) negozi mobili;
e) opere murarie e di impiantistica;
f) software e realizzazione di sistemi e-commerce;
g) spese generali;
Per le imprese sono ammesse anche le spese per:
a) autocarri furgonati a esclusivo uso aziendale;
b) spese per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili;
- c) spese per la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza;
Su www.confesercentivero.it i contatti a cui potrai rivolgerti per un aiuto concreto e per la presentazione delle domande: