Firmato da Confesercenti, il 19 dicembre scorso, l’accordo sindacale indispensabile per accedere alle risorse del “fondo nuove competenze” recentemente rifinanziato con un miliardo di euro.
Cosa prevede il Fondo?
Il Fondo Nuove Competenze prevede il rimborso del costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo dei dipendenti che acquisiscono competenze digitali e green. Il costo del personale impegnato nelle attività di formazione sarà coperto dal Fondo nella misura del 60% degli oneri Inps e del 100% della retribuzione.
Le agevolazioni sono tuttavia cumulabili con quelle previste dai Fondi Interprofessionali, consentendo all’azienda di coprire tutti i costi.
La formazione dovrà tassativamente essere erogata tramite un Organismo di Formazione accreditato come il nostro ente Cescot Veneto.
Cosa deve fare l’azienda per accedere a tale Fondo?
- Costruire un PROGETTO FORMATIVO.
- Richiedere entro il 15 febbraio l’accordo sindacale per la rimodulazione dell’orario di lavoro dei propri lavoratori attraverso l’Ente Bilaterale Veneto FVG.
- Inviare la richiesta dei contributi del Fondo Nuove Competenze all’Anpal entro il 28 febbraio 2023
- Terminare l’attività formativa e rendicontativa entro 120 gg dall’approvazione dell’Anpal
Per tutti gli altri dettagli si rimanda al testo integrale dell’avviso pubblica
Contattaci
Per approfondire le modalità di partecipazione al Fondo Nuove Competenza è possibile contattare Alvise Canniello al numero 041.959405.