Si tratta di un’iniziativa promossa dai PID delle Camere di Commercio di Venezia Rovigo e di Treviso-Belluno, in collaborazione con la società partecipata t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l e che ha lo scopo di presentare e far testare (test before invest) le tecnologie IoT e Cloud, in particolare nelle applicazioni rivolte allo sviluppo di prodotti innovativi.
Obiettivi
Per diffondere le potenzialità e i vantaggi legati a queste tecnologie fra leMPMI del territorio, i PID delle Camere di Commercio di Venezia Rovigo e di Treviso-Belluno, in collaborazione con la società partecipata t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l., promuovono il percorso gratuito “IoT per ideare prodotti innovativi”: un laboratorio esperienziale che offre l’opportunità di conoscere la tecnologia e testarla, prima di un eventuale investimento (test before invest).
Tre gli appuntamenti in programma: due incontri online per conoscere tutti i dettagli delle due tecnologie ed un appuntamento, in presenza, per sperimentare e applicare IoT e Cloud.
Calendario
“Metodologia di sviluppo e principi di applicazione dell’IoT” (online)
➔ 15 novembre – h 16:30 – 18:00 (sessione online):
Design thinking per le tecnologie digitali;
Strumenti IoT per prototipare prodotti innovativi.
“Ideazione di prodotti innovativi” (sessione pratica in presenza in
presenza), a scelta tra:
➔ 21 novembre – h15.00 – 18.00 – c/o t2i – sede di Treviso;
oppure:
➔ 22 novembre – h15.00 – 18.00- c/o t2i – sede di Rovigo.
“Come rendere concorrenziali prodotti e servizi grazie all’IoT”
➔ 29 novembre – h 16.30 – 18.00 (sessione online):
Analisi dei risultati della sessione pratica;
Best practices per fattibilità e sostenibilità delle soluzioni.
Per informazioni, non esitare a contattare l’ufficio PID all’indirizzo pid@dl.camcom.it
Le iscrizioni chiudono l’11 Novembre e i posti sono limitati!
ISCRIVITI QUI