Il 21 maggio 2022 scade il termine per l’invio delle dichiarazioni MUD 2022 per l’anno 2021.
Come fatto in passato, vanno raccolti i registri delle aziende che devono fare la dichiarazione in modo da permetterci di preparare tutto il necessario. Ricordiamo che non verranno presi in considerazione i registri che giungeranno senza moduli e quarte copie compilate.
Termine ultimo per recapitarli agli Uffici Confesercenti è giovedì 31 marzo 2022, dovranno essere corredati dalla denuncia dell’anno precedente e dai relativi formulari di identificazione dei rifiuti.
Chi è tenuto alla compilazione del MUD?
Sono tenuti, quindi, alla compilazione del MUD:
– chiunque effettua attività di raccolta e trasporto rifiuti a titolo professionale;
– commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione;
– chiunque svolga operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
– Consorzi istituiti per il recupero ed il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
– imprese ed enti che producono rifiuti pericolosi;
– imprese ed enti, con più di 10 dipendenti, che producono rifiuti non pericolosi derivanti da:
lavorazioni industriali (attività produttive); lavorazioni artigianali (attività produttive); attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
– soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati;
– i soggetti che effettuano raccolta, trasporto, trattamento veicoli fuori uso ex D. Lgs. 209/2003;
– soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE – rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche ex D.Lgs. 151/2005 (impianti che trattano e recuperano RAEE, produttori iscritti al Registro Nazionale AEE ed esportatori RAEE).