Il D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 ha stabilito la modulistica e le modalità per la compilazione e
l’invio del modello unico di dichiarazione ambientale 2021.
Il termine per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e quindi al 21 maggio 2022.
Chi è tenuto alla compilazione del MUD?
Sono tenuti, quindi, alla compilazione del MUD:
– chiunque effettua attività di raccolta e trasporto rifiuti a titolo professionale;
– commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione;
– chiunque svolga operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
– Consorzi istituiti per il recupero ed il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
– imprese ed enti che producono rifiuti pericolosi;
– imprese ed enti, con più di 10 dipendenti, che producono rifiuti non pericolosi derivanti da:
lavorazioni industriali (attività produttive); lavorazioni artigianali (attività produttive); attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
– soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati;
– i soggetti che effettuano raccolta, trasporto, trattamento veicoli fuori uso ex D. Lgs. 209/2003;
– soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE – rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche ex D.Lgs. 151/2005 (impianti che trattano e recuperano RAEE, produttori iscritti al Registro Nazionale AEE ed esportatori RAEE).
Contatta i nostri uffici
Gli uffici e le persone interessate al servizio devono far pervenire i registri di carico e scarico rifiuti (correttamente compilati, almeno fino al 31/12/2020) agli uffici di Mestre entro il 31 marzo 2022.