Con il decreto del 5 gennaio, il Consiglio dei Ministri ha decretato l’obbligo di Green Pass rafforzato per tutti i lavoratori (pubblici e privati) e i liberi professionisti di almeno 50 anni dal 15 febbraio 2022.
Da quella data, gli stessi lavoratori pubblici e privati e i liberi professionisti over 50, saranno tenuti a possedere ed esibire il Green Pass rafforzato all’accesso al luogo di lavoro, pertanto chi oggi non è ancora vaccinato dovrà effettuare la prima dose del vaccino entro il 31 gennaio per ottenere un Green Pass rafforzato valido a partire dal 15 febbraio.
Per i lavoratori pubblici e privati e i liberi professionisti non vaccinati, soggetti all’obbligo di possedere un Green Pass rafforzato dal 15 febbraio 2022, il decreto varato dal Consiglio dei ministri prevede una sanzione da 600 a 1.500 euro nel caso di accesso ai luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo. Come già avviene per i lavoratori sprovvisti di Green Pass, anche i lavoratori ultra-cinquantenni che dal 15 febbraio 2022 saranno sprovvisti di Green Pass rafforzato al momento dell’accesso al luogo di lavoro saranno considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro ma senza diritto alla retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati.
>Ricordiamo in sintesi alcune scadenze
8 gennaio 2022
1. Scatta l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni (lavoratori e non). Se non ci si vaccina entro il 1 febbraio scatta la sanzione di 100 euro, una tantum
2. L’obbligo vaccinale è esteso al personale universitario equiparato a quello scolastico.
10 gennaio 2022
1. Fino alla cessazione dello stato di emergenza fissato al 31 marzo è obbligatorio il green pass rafforzato per:
– alberghi e strutture ricettive
– feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose
– sagre e fiere
– centri congressi
– servizi di ristorazione all’aperto
– impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici
– palestre, piscine, centri natatori, sport di squadra e i centri benessere anche all’aperto
– centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto
– Aerei, treni e navi
– Trasporto pubblico locale
Dal 20 gennaio
Scatta l’obbligo di green pass base per i clienti di parrucchieri, barbieri e centri estetici
Per ulteriori conferme o specifiche, si attende che il Decreto approvato il 5 gennaio esca in Gazzetta Ufficiale.