Grazie a Fonter, le aziende con almeno 20 dipendenti potranno accedere alla formazione gratuita per i loro lavoratori/trici. C’è tempo un anno dal momento di avvio del progetto.
Oltre alle attività formative più tradizionali, vi si includono:
Attività di ricerca finalizzate a percorsi innovativi (es. studi e analisi; raccolta e elaborazione dati; interviste
individuali e/o di gruppo, somministrazione questionari; reportistica, ecc.);
Analisi della domanda e diagnosi dei fabbisogni formativi/organizzativi/aziendali/di contesto ad esempio su
sviluppi del settore, nuovi prodotti/servizi aziendali, nuova struttura organizzativa, nuove figure
professionali, sviluppo di nuove competenze (es. somministrazione questionari, realizzazione interviste
individuali e/o di gruppo, focus group al management aziendale e/o ai dipendenti; analisi dati; reportistica,
ecc..);
Orientamento e bilancio di competenze dei lavoratori anche al fine di progettare percorsi personalizzati (es.colloqui individuali e/o di gruppo; questionari; assessment competenze; reportistica, ecc..);
Valutazione ex post delle attività formative ovvero valutazione della rispondenza della formazione alle
strategie aziendali attese e spendibilità delle competenze acquisite dal lavoratore nel contesto aziendale
(somministrazione questionari, realizzazione interviste individuali e/o di gruppo, focus group al management
aziendale e/o ai dipendenti; analisi dati; reportistica, ecc..);
Attività promozionali e/o eventi finali esclusivamente a condizione che sia stata realizzata almeno 1 delle
precedenti.
Per informazioni
Ufficio Sviluppo Confesercenti – tel 041.980045/