Ripartire dal distretto commerciale di Mira, rafforzando la parte digitale a servizio dei commercianti e dei cittadini.
Grazie infatti, alla possibilità fornita dalla Regione Veneto e che prevede di riorganizzare in base alle nuove esigenze post-Covid le risorse destinate ai distretti del commercio, Confesercenti Riviera del Brenta pone sul tavolo di partenariato il progetto di rilancio del digitale “#MiraCiSiamo2020”.
“Abbiamo condiviso all’interno del distretto del commercio, una serie di iniziative, tutte digitali, che permetteranno ai commercianti aderenti al distretto di implementare la comunicazione e la promozione, nonché di rispondere alle nuove esigenze normative e di servizio causate dal Covid, come ad esempio il potenziamento del delivery e la regolamentazione degli accessi in negozio”, spiega Alvise Canniello, manager di distretto in quota Confesercenti.
Nel progetto di Confesercenti, sviluppato in sinergia con 22HBG c’è dunque la realizzazione di nuovo sito internet e della relativa App del distretto “Mira in Progress” con una sezione dedicata agli esercenti di gestire in autonomia offerte e servizi, oltre a comprendere la scheda delle attività commerciali del territorio. All’interno del sito troveranno spazio anche gli itinerari turistici, i musei e le ville, mentre nella App è prevista anche “Mira in Progress 3D Experience”, ovvero l’opportunità di essere proiettarti in ambienti tridimensionali con cui interagire per vivere l’arte, la cultura e tutte le esperienze di Mira in modalità interattiva e immersiva a 360°.
“L’emergenza sanitaria ha dato un’accelerata al digitale e al potenziamento degli strumenti smart, che erano comunque previsti nelle strategie del rilancio del commercio”, fa sapere Alvise Canniello.
Digital Signage e Amazon Alexa nei negozi
In tempi di post-Covid, nei negozi arriverà anche il “digital signage”, ovvero il sistema di gestione degli accessi basato su schermi, sensori ed app che semplifica l’accesso alle strutture ed evita gli assembramenti senza la necessità di personale dedicato.
Non solo, con lo strumento Amazon Alexa, l’intelligenza artificiale che si presenta sotto forma di assistente vocale interpretando il linguaggio naturale, verranno fornite tutte le informazioni su Mira per i turisti: monumenti, musei, eventi, come arrivare, dove dormire, dove mangiare, tour della città e i pacchetti dedicati.
Nel progetto portato da Confesercenti, c’è anche la gestione della comunicazione social tramite l’utilizzo delle piattaforme social più utilizzate, Facebook e Instagram. I contenuti principali saranno: – Comunicazione istituzionale – Promozione delle attività commerciali – Eventi, manifestazioni e iniziative del distretto.