Come le nuove tecnologie possono semplificare i servizi della pubblica amministrazione e i processi di rigenerazione urbana? La digitalizzazione dei servizi, lo snellimento dei processi, la riqualificazione di aree dismesse attraverso il riuso e il recupero urbano, la creazione di poli multifunzionali tecnologici rappresentano un miglioramento della qualità della vita dei cittadini?
Se ne parlerà al seminario “Living Cities“, promosso da Cescot Veneto nell’ambito del progetto “VITAMINA D – Digital Transformation in P.A” e che si terrà mercoledì 20 Giugno 2018 a Mestre, all’interno del Centro Culturale Candiani dalle ore 9.30-18.30
PROGRAMMA
09.30-10.00 Registrazione e welcome coffee
10.00-10.30 Saluti Istituzionali
LUIGI BRUGNARO Sindaco del Comune di Venezia
CRISTINA GIUSSANI Presidente Confesercenti Veneto
10.30-13.00 Interventi relatori
VALERIO ZINGARELLI AD Polymnia Venezia /M9
CHIARA DANEO Responsabile Staff Assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici Comune di Milano
ROSS MARTIN Promotore dei Business Improvement District in Scozia
SUNIL VARU Operations Manager West End BID di Edimburgo
MAURIZIO CARLIN Direzione Sviluppo e Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni Comune di Venezia
13.00-13.30 Conclusioni
MAURIZIO FRANCESCHI Direttore Confesercenti Veneto
13.30-14.30 Lunch Break
PASSEGGIATA URBANA
14.30-16.30 Ritrovo presso Centro Culturale Candiani e passeggiata nei luoghi di rigenerazione urbana e innovazione digitale e culturale di Mestre a cura di LUCIO RUBINI Ricercatore dell’Università IUAV di Venezia e GIOVANNA MUZZI Associazione Eticity
16.30-18.00 Visita guidata presso M9, un distretto che nasce dalla riqualificazione di un’ampia area dismessa e che coniuga in modo innovativo cultura e commercio, tradizione e innovazione, sviluppo urbano e tecnologia.
18.30-18.30 Conclusioni
MICHELE LACCHIN Confesercenti Città Metropolitana di Venezia