La Regione Veneto mette a disposizione 2.650.000 euro per contributi a fondo perduto destinati ai giovani imprenditori.
Destinatari sono le imprese individuali i cui titolari hanno un’età compresa tra 18 e 35 anni compiuti o le società, anche di tipo cooperativo, i cui soci sono per almeno il 60% di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti o il cui capitale sociale è detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti.
Tali requisiti devono sussistere alla data del 29 febbraio 2020.
L’impresa deve essere iscritta (anche come “inattiva”)al Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA alla data del 29 febbraio 2020.
Chi potrà accedere?
Potranno concorrere i giovani imprenditori veneti che quest’anno sostengono spese per macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica; negozi mobili; mezzi di trasporto ad uso interno o esterno ad esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture; programmi informatici; spese notarili, limitatamente agli onorari, per la costituzione della società (per importi compresi tra i 30 mila e i 170 mila euro).
Il contributo regionale coprirà il 30% della spesa rendicontata. La domanda potrà essere presentata tramite il Sistema Informativo Unitario regionale (SIU) a partire da martedì 10 marzo 2020 fino a mercoledì 11 marzo 2020.
La fase di compilazione della domanda sarà attiva già da lunedì 24 febbraio prossimo.
Procedura valutativa con procedimento a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. (Click Day)
Conclusione del progetto ammesso all’agevolazione: 10 dicembre 2020.