Nel corso dell’ultimo decennio il commercio è stato sottoposto a notevoli cambiamenti e si è spesso trovato soffocato dalla concorrenza della grande distribuzione, dalla crescita dell’e-commerce e da servizi digitali che mal si conciliavano con la vendita al dettaglio tradizionale.
Questo scenario sembra tuttavia destinato a cambiare: Big Data, Tecnologie Intelligenti possono migliorare la shopping experience. Una necessità spinta prima di tutto dalle nuove abitudini dei consumatori.
Di tutto questo si parlerà il 22 maggio a Vicenza in occasione di “La Bottega del futuro – per la digitalizzazione e modernizzazione delle attività commerciali“. promosso da Confesercenti Veneto nella sede comunale a Palazzo Trissino.
Programma
Inizio ore 10.00 Sala Stucchi, Palazzo Trissino Vicenza
Saluti
Nicola Rossi, Presidente Confesercenti del Veneto Centrale
Francesco Rucco, Sindaco Città di Vicenza
Giorgio Xoccato, Presidente Camera di Commercio di Vicenza – Assessore Regionale all’istruzione, al lavoro e pari opportunità
Apertura lavori Cristina Giussani, Presidente Confesercenti del Veneto
Interventi:
La ricerca e lo sviluppo tecnologico al servizio delle aziende
Stefano Carosio, Direttore Unismart – Università di Padova
La trasformazione digitale del mondo retail. Esperienza del Miglio Digitale
Marco Marchesi, Marketing Manager di Olivetti
Strumenti innovativi per la bottega 4.0
Marco Palazzo, Direttore Ente Bilaterale Veneto e del Friuli Venezia Giulia
Prepararsi al futuro
Marco Serraglio, Direttore Cescot Veneto
Conclusioni
Patrizia De Luise, Presidente Confesercenti Nazionale
Ore 13.00
Light Lunch presso il bar caffetteria Cucù in piazza delle Erbe – Vicenza