Un progetto pilota a livello nazionale che, a Mestre, rimette al centro le piccole e medie imprese in tema di innovazione. Si chiama “Miglio Digitale” ed è realizzato dal Digital Innovation Hub di Confesercenti, nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0, e valorizzato con un bando vinto presso la Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare.
Il progetto, presentato ai media all’interno degli spazi dell’M9, è finalizzato alla realizzazione di interventi di innovazione digitale in maniera aggregata, cioè coinvolgendo più operatori del commercio all’interno di una stessa area della città e che si snoda, per l’appunto, lungo un percorso di circa un miglio nel cuore di Mestre.
“E’ l’inizio di un percorso che, partendo dal alcuni imprenditori del centro città che hanno aderito al progetto, ci auguriamo possa estendersi in aree più grandi, grazie alla condivisone di obiettivi a lungo periodo con la Camera di Commercio ed il Comune di Venezia – ha spiegato nel corso della conferenza stampa Maurizio Franceschi, ringraziando i singoli imprenditori e i partner del progetto, ovvero Roberto Crosta per la Camera di Commercio e Morris Ceron, Capo Gabinetto del Sindaco di Venezia – “Il Miglio Digitale riporta al centro della questione le città, come luogo di attrazione, rendendo le nuove tecnologie al servizio di una rigenerazione urbana, commerciale, sociale”.
Confesercenti Città Metropolitana di Venezia ha coinvolto nel progetto 11 operatori del commercio: i negozi Spaccio 5, Cappelletto Calzature, Antica Drogheria Caberlotto, Duca D’Aosta, Lando Calzature, Samarcanda, Ottica Gatto, Angolo dell’Ottica, Calle Corte Legrenzi e i locali Bistrot 55 e Hora Bistrò Pasticceria Venezia.
Per l’attuazione del progetto, Confesercenti si avvale di consulenti esperti del settore digital che si occuperanno delle iniziative da mettere in campo, tra cui:
– Rossi Office – Dealer autorizzato Olivetti
– A4 Smart – Società di consulenza
– 22 HBG – Società di comunicazione specializzata nello sviluppo di App
LE FASI DEL PROGETTO
Il “Miglio Digitale” prevede le seguenti fasi:
1. Promozione Distretto Urbano Mestre (DUM)
Ovvero la realizzazione di un piano di digital marketing e storytelling territoriale mirato a promuovere iniziative e luoghi (tramite azioni concrete di placemaking, portale internet, social network, eventi) che farà uso delle ultime innovazioni tecnologiche. La promozione dei singoli aderenti al Miglio Digitale sarà realizzata anche con la trasmissione di contenuti visivi tramite schermi e monitor, che dovranno essere inseriti nei negozi aderenti e che potranno condividere informazioni e notizie dei principali eventi, di mobilità e di interesse pubblico in generale.
2. Realizzazione di una rete beacon/wifi
La rete sarà in grado di raccogliere i dati dei transiti pedonali in centro, che verranno poi successivamente analizzati per affinare strategie di marketing e per avere una completezza di informazioni su chi frequenta il centro città.
3. Negozio Digitale 4.0
Realizzazione di un punto vendita sperimentale (in Corte Legrenzi) dotato delle soluzioni Smart Retail Olivetti per accompagnare il processo di digitalizzazione dei negozi di prossimità, incrementando l’efficienza dei processi interni e le relazioni fra l’esercente e la sua clientela finale. Il punto digitale servirà anche come appoggio per iniziative e comunicazioni del progetto “Miglio Digitale”.
4. Consulenza one to one alle aziende aderenti
I consulenti incaricati realizzeranno un servizio di consulenza per ogni singola azienda su alcuni temi ammessi dal bando camerale tra i quali, a titolo esemplificativo, l’analisi degli strumenti digitali in possesso dell’azienda (sito internet, social network, sistemi di comunicazione, e-commerce).
5. Coinvolgimento studenti
Grazie al progetto di “Alternanza scuola – lavoro”, Confesercenti ha voluto mettere fattivamente in contatto con il mondo imprenditoriale, una classe intera di studenti del Liceo Scientifico Bruno di Mestre (classe terza F) che hanno il compito di realizzare contenuti e strategie digitali per gli operatori del commercio aderenti al “Miglio Digitale