In arrivo, in questi giorni che precedono gli acquisti di Natale, un aiuto concreto che va a sostenere i negozi della terraferma veneziana e al tempo stesso i cittadini-consumatori. L’esempio viene da Spinea dove tra il 22 novembre ed il 4 dicembre va in scena l’ “ECOQUIZ” che, in base alle risposte date dai cittadini sui propri comportamenti virtuosi in città ( mobilità sostenibile, rifiuti, riciclo, etc..), assegnerà degli ECOPUNTI (sconti) spendibili direttamente nei negozi di Spinea che hanno aderito a questa iniziativa che fa parte del più ampio progetto di “Piazza Lunga un Kilometro”, promossa dalla Confesercenti del Miranese insieme all’Amministrazione comunale.
Cosa sono gli Ecopunti?
Con obiettivo di premiare i comportamenti sostenibili dei cittadini e sostenere al tempo stesso il commercio locale, il sistema degli “Ecopunti” è un progetto innovativo che rende concreti i concetti della Smart City integrando comunicazione, tecnologie, percorsi di sostenibilità e appartenenza al tessuto sociale Comunale.
Molti i partner oltre a Confesercenti che, a vario titolo, sostengono e supportano il progetto realizzato in collaborazione con Achab Group rete di comunicazione ambientale; tra questi Veritas, Associazione Artigiani, Pro Loco Spinea, Associazione Amici del Graspo de Ua, Associazione CAD.
Come funziona l’Eco- Quiz?
La gara-gioco prevede la sfida su domande relative alla sostenibilità ambientale, che farà guadagnare punti in funzione di tempo e bravura, premiando i migliori in classifica. L’inizio è fissato per il 22 novembre con la presenza in piazza di un gazebo e la promozione diretta ai residenti e si concluderà il 4 dicembre. Le premiazioni saranno il giorno 5 dicembre presso il Comune di Spinea. I premi in palio saranno bici pieghevoli, tablet, smartphone e buoni da spendere nei negozi aderenti al circuito Ecopunti.