
I contributi
È previsto, in particolare, un contributo del 2,75% o 3,575% fino a 5 anni a fronte dell’erogazione di finanziamenti bancari o leasing a sostegno dell’investimento.
Beneficiari e interventi ammissibili
I beneficiari sono le Piccole e medie imprese con sede operativa in Italia.
Gli interventi ammissibili sono l’acquisto o acquisizione in leasing di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.
I beni strumentali, presi singolarmente ovvero nel loro insieme, devono presentare un’autonomia funzionale, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari.
In ogni caso l’investimento non può riguardare beni che costituiscono mera sostituzione di beni esistenti.
Gli investimenti devono essere destinati (salvo quanto diversamente stabilito per il settore dei trasporti, agricolo, pesca e acquacoltura) alle seguenti finalità:
- creazione di un nuovo stabilimento;
- ampliamento di uno stabilimento esistente;
- diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi;
- trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente;
- acquisizione di attivi di uno stabilimento.
Caratteristiche del finanziamento
- essere deliberato da una banca o da un intermediario finanziario;
- avere una durata massima (comprensiva di un periodo di preammortamento o di non superiore ai dodici mesi) di cinque anni decorrenti dalla data di stipula del contratto di finanziamento, ovvero, nel caso di leasing, decorrenti dalla data di consegna del bene;
- essere deliberato per un valore non inferiore a 20 mila euro e non superiore a 2 milioni di euro;
- essere erogato in un’unica soluzione entro 30 giorni dalla data di stipula del contratto di finanziamento, ovvero, nel caso di leasing, entro 30 giorni dalla data di consegna del bene;
Il finanziamento può coprire fino al 100% degli investimenti; - Il finanziamento è concesso dalla banca o dall’intermediario finanziario a valere sul plafond di provvista costituito presso Cassa Depositi e Prestiti, ovvero a valere su diversa provvista.
Gli investimenti devono essere avviati successivamente alla data della domanda di accesso ai contributi e devono essere conclusi entro 12 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Agevolazioni
L’ufficio sviluppo di Confesercenti è disponibile per una valutazione di fattibilità e prestare il servizio di assistenza finalizzato all’ottenimento del contributo.