Secondo la Deliberazione della Giunta regionale n. 2026 del 03/08/2010 che recepisce quanto stabilito dal D.Lgs n. 26 del 26/03/2010, e precedentemente dalla Legge Regionale n. 29 del 21/09/2007 chi è intenzionato a gestire un’attività in proprio nel settore della Somministrazione e vendita di prodotti alimentari deve essere in possesso di uno di questi requisiti professionali:
- aver frequentato un corso abilitante alla somministrazione e vendita di prodotti alimentari riconosciuto dalle Regioni e aver superato l’esame di idoneità al suo termine;
- aver lavorato, negli ultimi 5 anni, un’attività del settore alimentare, come dipendente o socio, per almeno 2 anni, anche non continuativi;
- possedere un diploma di scuola superiore o di laurea, nel cui percorso siano comprese materie relative a commercio, preparazione e somministrazione degli alimenti.
I corsi per la somministrazione e vendita di prodotti alimentari di Confesercenti
I corsi abilitanti alla somministrazione e vendita di prodotti alimentari (di cui al Punto 1) sono organizzati periodicamente da Cescot Veneto, Ente di formazione della Confesercenti e sono riconosciuti dalla Regione Veneto.
Ciascun corso ha una durata di n. 120 ore, così distribuite:
- legislazione commerciale (12 ore);
- legislazione igienico-sanitaria (21 ore);
- merceologia (21 ore);
- amministrazione e contabilità dell’azienda (12 ore);
- legislazione fiscale (12 ore);
- legislazione sociale e del lavoro (12 ore);
- legislazione penale (12 ore);
- tecniche di vendita e marketing (12 ore);
- elementi di pratica professionale (12 ore);
La frequenza è obbligatoria per almeno l’85% del monte orario.
I corsi vengono erogati periodicamente e sono a numero chiuso; per iscriversi è necessario compilare una scheda di partecipazione a cui allegare fotocopia di documento di identità e codice fiscale.
Responsabile Formazione per la provincia di Venezia: Dott.ssa Serena Ruzzene
E-Mail: ufficio.formazione@confve.it