La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Decreto legge n.4/2022, ormai noto come“Ristori ter”, che al suo interno presenta alcuni interventi di sostegno alle attività economiche colpite dal Covid.
In sintesi
Entrato ufficialmente in vigore il provvedimento stanzia 20 milioni di euro a favore delle sale da ballo, discoteche e locali assimilati chiusi per decreto al 27 gennaio 2022 (data di entrata in vigore del presente decreto) in conseguenza delle misure di prevenzione anti Covid.
Inoltre per i soggetti le cui attività sono vietate o sospese fino al 31 gennaio viene disposta la sospensione dei versamenti:
– delle ritenute alla fonte e delle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, che i predetti soggetti operano in qualità di sostituti d’imposta, nel mese di gennaio 2022;
– relativi all’IVA in scadenza nel mese di gennaio 2022.
I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2022.
Commercio
Anche il settore del commercio è destinatario di specifiche agevolazioni. Il decreto riconosce infatti un contributo a fondo perduto a favore delle imprese di commercio al dettaglio -, che hanno subito una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019 – con i seguenti codici ATECO 2007: 47.19, 47.30, 47.43, 47.5 e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99.
Al fine di ottenere il contributo le imprese dovranno presentare, in via telematica, un’istanza al Ministero dello Sviluppo economico, nei termini e secondo le modalità che saranno definiti da un provvedimento successivo.
L’ammontare del contributo sarà stabilito a seconda della fascia di ricavi e – qualora i 200 milioni stanziati non siano sufficienti a soddisfare tutte le richieste – ridotto in modo proporzionalmente tra tutti.
Tessili, moda, calzature e pelletteria
Un’ altra misura a favore delle imprese operanti nel settore del commercio dei prodotti tessili, della moda, del calzaturiero e della pelletteria con codici ATECO 47.51, 47.71, 47.72 è rappresentata dall’estensione, per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, del credito d’imposta rimanenze di magazzino.
Turismo
Infine, tra le misure a favore del settore turistico, ricordiamo il credito d’imposta sui canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo versati per i mesi gennaio-marzo 2022 e riservati alle imprese del comparto che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi del mese di riferimento dell’anno 2022 (gennaio-febbraio-marzo) di almeno il 50% rispetto al medesimo mese del 2019.
La possibilità di usufruire del bonus è subordinata alla presentazione di una autodichiarazione all’Agenzia delle Entrate.