Nuova ordinanza della Regione Veneto contro il contagio da Coronavirus, emessa oggi e in vigore fino al 4 dicembre.
L’ordinanza è in linea con la precedente e non prevede allentamenti e conferma la chiusura totale delle attività commerciali (con le consuete eccezioni) nelle giornate festive.
Vengono tuttavia precisate alcune norme che riguardano le attività commerciali che – viene ricordato – devono svolgersi nel rispetto delle linee guida già approvate a suo tempo (e mai revocate).
Precisazioni per le attività commerciali
- L’accesso agli esercizi di vendita alimentari è consentito ad una sola persona per nucleo familiare
- I mercati su area pubblica sono consentiti se dotati di un piano anti-assembramento che preveda, la perimetrazione o la delimitazione, anche con cartelli, per convogliare i consumatori verso accessi controllati
- Negli esercizi di vendita di medie e grandi dimensioni è fortemente raccomandata l’adozione di una fascia oraria (prime due ore) riservata agli ultra 65enni
- All’esterno dei negozi deve essere indicato il numero massimo di clienti che possono accedere contemporaneamente nel rispetto dei seguenti parametri: fino a 40 mq, 1 cliente; fino a 250 mq, 1 cliente ogni 20 mq; sopra i 250 mq, 1 cliente ogni 30 mq.
- L’esercente deve garantire che nelle eventuali code di attesa all’esterno venga rispettato il distanziamento di almeno un metro
- Nei pubblici esercizi dalle 15 fino alla chiusura l’attività di somministrazione di cibo e bevande si svolge esclusivamente con clienti seduti.
- Oltre al rispetto delle linee guida nei ristoranti i menù devono essere forniti con modalità digitali o supporto cartaceo usa e getta.
- Vietata ogni forma di buffet.
- Distanza di almeno un metro e su ogni tavolo non più di 4 soggetti non conviventi.
- Mascherina per ogni spostamento nel locale e comunque con abbassamento limitato al periodo della consumazione.
- Liquido igienizzante in entrata, sui tavoli e nei bagni.