L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento contenente i modelli e le istruzioni per usufruire dei crediti d’imposta introdotti dal Decreto “Rilancio” per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione individuale, e per le spese di adeguamento degli ambienti di lavoro.
Ricordiamo che l’art.120 del Decreto riconosce agli esercenti di determinate attività (legate prevalentemente al settore turistico: alberghi, bar, ristoranti ecc.) un credito d’imposta in misura pari al 60% delle spese sostenute con un massimo di 80mila euro, per l’adeguamento degli ambienti di lavoro.
L’art.125 riconosce invece un credito d’imposta in misura pari al 60% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 60mila euro, per la sanificazione degli ambienti e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale.
Modalità di richiesta
Per ottenere il credito i beneficiari devono comunicare all’Agenzia, con modalità esclusivamente telematiche, l’ammontare delle spese ammissibili sostenute (o che prevedono di sostenere) nell’anno 2020. A seguito della presentazione della Comunicazione nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate sarà disponibile la ricevuta.
Per il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione la comunicazione delle spese ammissibili può essere effettuata dal 20 luglio al 7 settembre 2020, mentre per comunicare le spese di adeguamento degli ambienti i termini vanno dal 20 luglio al 30 novembre.
In base alle richieste pervenute, ed entro i limiti dei fondi disponibili, l’Agenzia comunicherà l’importo del credito d’imposta fruibile da ciascun soggetto. Il credito riconosciuto alle imprese dipenderà quindi dalla quantità delle richieste e potrà, di conseguenza, essere inferiore al 60% previsto dal decreto.